Sorella Plautilla Nelli fu una suora artista autodidatta e la prima pittrice fiorentina rinascimentale di cui abbiamo notizie. Era una suora del convento domenicano di Santa Caterina da Siena, che si trova in piazza San Marco a Firenze ed era profondamente influenzata dagli insegnamenti di Savonarola e dalle opere di Fra Bartolomeo. Suor Plautilla fu l'unica artista donna del primo Rinascimento che produsse un'Ultima Cena, e sul suo imponente capolavoro lasciò scritta una chiamata all'azione: “Pregate per la pittrice.”
Per i maestri rinascimentali era molto insolito firmare le proprie opere, ma Nelli lo fece. Lei costituì una bottega di sole donne che rese il suo convento autosufficiente. Oltretutto, alle donne era vietato studiare l'anatomia, ma questo non impedì a Nelli di emulare Leonardo esaminando la figura umana a grandezza naturale, probabilmente studiando i cadaveri delle suore defunte. La sua bottega unì assieme tre tele lunghe 6,4 metri, e poi costruì l'impalcatura. Wow! L'ultima cena ora è esposta nel refettorio di Santa Maria Novella a Firenze.
Possiamo presentarvi l'opera di Plautilla Nelli di oggi grazie ad Advancing Women Artists (AWA), un'organizzazione non profit con sede negli Stati Uniti impegnata a restaurare l'arte femminile a Firenze. Potete trovare altri esempi del loro lavoro qui e potete leggere la storia sul DailyArt Magazine qui.
Ci vediamo domani!