Davide con la testa di Golia by Guido  Cagnacci - 1650 - 127 x 96,5 cm Davide con la testa di Golia by Guido  Cagnacci - 1650 - 127 x 96,5 cm

Davide con la testa di Golia

Olio su tela • 127 x 96,5 cm
  • Guido  Cagnacci - 19 gennaio 1601 - 1663 Guido Cagnacci 1650

Sebbene non si sappia molto sulla vita e sull'educazione di Guido Cagnacci, egli era ben noto durante la sua vita per l'equilibrio unico tra dramma e grazia nei suoi dipinti. Figlio di un ricco pellicciaio, ad un certo punto della sua carriera poté permettersi di andare a Roma, e studiò anche a Bologna. In seguito, visse e lavorò a Venezia, e trascorse la parte successiva della sua carriera al servizio della corte di Leopoldo I a Vienna. David con la testa di Golia, dipinto durante l'epoca di Cagnacci a Venezia, coglie l'attimo subito dopo dell'uccisione del gigantesco nemico da parte del giovane eroe. Scene drammatiche e persino violente della Bibbia erano popolari in un'era barocca carica di emozioni, specialmente in contrasto con la serena Madonna col Bambino e le scene dell'Annunciazione del Rinascimento. L'uso teatrale di luci e ombre ricorda il maestro barocco Caravaggio, ma Cagnacci conserva un senso di eleganza e delicatezza nel suo ritratto di David.

Collezione del Columbia Museum of Art.

Questo dipinto può essere visto al Cincinnati Art Museum fino al 22 Giugno 2019, in occasione della mostra Cagnacci: Dipingere la bellezza e la morte. Vorrei davvero vederla! :)