Continuiamo la nostra collaborazione con Mauritshuis a L'Aia, grazie alla quale possiamo pubblicare i capolavori della loro collezione di domenica. Godeteveli! :)
Ciò che rende questo dipinto così speciale è il fatto che Potter abbia dipinto un soggetto così quotidiano, un toro in un prato, in un formato molto grande e con molta attenzione ai dettagli. Dalle mosche che ronzano intorno al toro alla rana in primo piano. Potter ha messo il toro in evidenza al centro del quadro e lo ha dipinto leggermente dal basso, in modo che paia torreggiare sopra l'orizzonte. È estate. Un'allodola vola alta nel cielo e il sole splende, ma a destra una tempesta in formazione proietta un'ombra scura sul prato soleggiato. La chiesa di Rijswijk è visibile all'orizzonte, particolare che posiziona la scena appena fuori da L'Aia, dove Potter viveva quando dipinse questo quadro.
Gli osservatori tradizionalmente hanno supposto che Potter (1625-1654) abbia raffigurato un toro dal vero, ma niente potrebbe essere più lontano dalla verità. Gli esperti del bestiame hanno osservato che il toro ha le corna di un animale di due anni, ma i denti di uno di quattro o cinque anni. Inoltre, ha le spalle di un toro adulto, ma il posteriore di un animale giovane. La posa non è corretta: le spalle e il posteriore sono raffigurati con una leggera angolazione, mentre la sezione centrale è dritta. Un toro non potrebbe mai stare così.
Pare che Potter avesse usato degli studi preparatori di vari tori di diverse età. Selezionando i migliori studi, tentò di ritrarre il toro nel modo più convincente possibile: non troppo piccolo, non troppo grande; forte, ma non troppo grasso. Potter aveva solo ventun'anni quando lo dipinse. I suoi quadri di mucche e pecore erano solitamente molto più piccoli, quindi è probabile che Il Toro sia stato fatto su commissione, anche se il suo committente e la sua destinazione restano sconosciuti. Sette anni dopo aver dipinto Il Toro, Potter è morto per "troppa pittura", secondo la sua famiglia.
È uno dei miei dipinti preferiti provenienti da Mauritshuis, perfetto per un selfie! :)