Maschera funeraria by Unknown Artist - III-I secolo a.C. - Altezza 48 cm, Larghezza 26 cm, Profondità 28 cm Kunsthistorisches Museum Maschera funeraria by Unknown Artist - III-I secolo a.C. - Altezza 48 cm, Larghezza 26 cm, Profondità 28 cm Kunsthistorisches Museum

Maschera funeraria

• Altezza 48 cm, Larghezza 26 cm, Profondità 28 cm
  • Unknown Artist Unknown Artist III-I secolo a.C.

Oh cielo, adoro le mummie! Vi presentiamo la maschera di oggi grazie al nostro amato Kunsthistorisches Museum di Vienna. :)

Nel periodo tolemaico le mummie non venivano racchiuse interamente in un sarcofago, ma solo con singoli pezzi, tra cui una maschera funeraria. Questa maschera di cartone è composta da tre strati di tela modellati su un riferimento e incollati insieme. Un sottile strato di stucco, nel lato interno e in quello esterno, serviva da base per il rivestimento in foglia d'oro. La ricca doratura sul viso e sulla parrucca tripartita in oro e nero suggerisce che il defunto era una persona benestante. La doratura della faccia simboleggia anche l'unione dei morti con il dio del sole.

Qui troverete una lettura su un altro fenomeno funebre dell'Antico Egitto: i ritratti del Fayyum!