A partire dal 1900 circa, Margaret Macdonald iniziò a produrre acquerelli più grandi e indipendenti in parallelo al suo lavoro artigianale. Qui una figura sembra addormentata e potrebbe stare sognando, mentre sopra di lei c'è una fila di otto teste o maschere che fanno plausibilmente parte del suo sogno. L'argomento potrebbe essere stato ispirato dall'opera teatrale di Maurice Maeterlinck, The Blue Bird, che venne eseguita a Glasgow nell'autunno del 1910. Inoltre, deve molto dal punto di vista stilistico al lavoro di Aubrey Beardsley e dell'artista olandese Jan Toorop, entrambi i quali ebbero un enorme impatto sugli artisti di Glasgow in quel momento. Nel 1912, Macdonald espose il lavoro insieme ad altri due acquerelli a Edimburgo. Furono molto ben accolti e un recensore del Glasgow Herald li considerò "fantasie decorativamente esotiche nate come in un'altra sfera".
Vi presentiamo l’opera di oggi grazie alla National Galleries of Scotland. <3
Potete leggere qui maggiori informazioni sulle opere delle sorelle Macdonald.
Cari utenti: sogniamo di tradurre DailyArt in nuove lingue: cinese, portoghese, spagnolo, francese, turco e italiano. Per realizzare questo sogno, abbiamo bisogno di aggiornare l'app e di implementare delle nuove infrastrutture per il software. Abbiamo bisogno di $10,000 - se volete aiutarci, potete donare qui :) Grazie <3