Come state? Siete pronti per la neve, le feste di Natale e tutto il resto? :)
Gustave Courbet rappresentava la realtà sociale, spassionatamente; il suo sguardo realistico era inoltre diretto agli animali e al loro ambiente naturale. Courbet , che amava la caccia, presentò una scena di caccia al Salone nel 1857, più o meno nel periodo in cui dipinse questo quadro, e ricevette un’accoglienza favorevole. Successivamente dipinse più di 60 scene di caccia. Tra queste, il cervo fu un soggetto predominante; inoltre si specializzò nella pittura di scene innevate. Qui, un cervo nero, percependo il pericolo avvicinarsi da dietro, attraversa un bianco campo innevato, bramendo; le sue forme sono in piena tensione. Courbet ha efficacemente espresso la ruvida sensazione della neve e della luce che vi si riflette attraverso l’uso d’una spatola di metallo. Il suo stile audace infranse le tradizionali norme della pittura, per le quali la superficie doveva essere ben rifinita, non lasciando traccia di pennellate.
P.S. Nella collezione di Wilhelm Hansen c'è un altro dipinto di cervo nella neve di Courbet. Puoi vederlo qui!