Nel diciottesimo secolo, la porcellana cinese era un prodotto di lusso in Europa, proveniente dall’oriente era simbolo della fantasticata, esotica ed elegante Cina.
Le corti europee erano attivamente coinvolte nella corsa alla porcellana, in quanto la preziosa ricetta cinese era ancora sconosciuta ai ceramisti europei e la porcellana cinese era importata in tutto il mondo. In Europa, l’Elettorato di Sassonia trovò un modo per produrre la prima porcellana a pasta dura con la scoperta dell’ingrediente principale, il caolino, nella città, allora sassone, di Meissen. Una produzione di lusso ebbe quindi inizio nel 1710.
Attirò artisti come i francesi François Joullain e Jacques Callot che disegnarono questi personaggi di porcellana.
Colombina e Pantalone sono maschere della Commedia dell’Arte, una forma di opera teatrale comica italiana, nella quale i personaggi personificano gli umori. Colombina è una cameriera comica mentre Pantalone è uno dei personaggi più importanti, taccagno e dissoluto. Questa è una scena civettuola tra loro due che mostra la natura di questi personaggi.
Questo universo divenne un soggetto d’ispirazione diffuso per gli artisti del diciottesimo secolo. Una figura di porcellana come questa, con Colombina che tiene una maschera in mano e accarezza la barba di Pantalone, si trova spesso nei musei.
Il vestito avvolgente indossato da Colombina era d’uno stile popolare in Sassonia intorno al 1750.
Quindi, l’intero pezzo mostra i gusti tipici della metà del diciottesimo secolo.
- Coraline Méric
P.S. queste non sono fatte di porcellana, ma noi di DailyArt le amiamo lo stesso, dai un’occhiata qui alla selezione unica di ippopotami in antica ceramica blu. <3