A casa by Louis Welden Hawkins - 1899 - 183 x 90 cm Musée d'Arts de Nantes A casa by Louis Welden Hawkins - 1899 - 183 x 90 cm Musée d'Arts de Nantes

A casa

Olio su tela • 183 x 90 cm
  • Louis Welden Hawkins - 1 luglio 1849 - 1 maggio 1910 Louis Welden Hawkins 1899

Louis Welden Hawkins (1849–1910) fu un pittore nato in Germania che prese la cittadinanza francese nel 1895. Hawkins frequentò la Académie Julian di Parigi, fece il suo debutto al pubblico al Salon des Artistes Français del 1881 e collaborò anche col gruppo Rose + Croix. Hawkins produceva opere in vari stili diversi che includevano anche quello preraffaellita. Tuttavia, in seguito scelse di seguire la strada del Simbolismo, influenzato anche dai suoi rapporti con scrittori e artisti simbolisti come Mallarmé o Puvis de Chavannes.

A casa (Le Foyer in francese) è un esempio del simbolismo raffinato scelto dall’artista. Questo strabiliante paesaggio è dipinto in un formato verticale molto stretto. Solo una scala disposta orizzontalmente rompe la verticalità del dipinto. Il tronco di un albero in primo piano, tagliato a sinistra dalla cornice, dà quasi all’osservatore la sensazione di stare sbirciando di nascosto. Lo sguardo viene attirato verso il muro di un edificio che chiude lo spazio sullo sfondo. La luce debole sembra essere quella dell’alba. Attraverso la finestra, una fiamma attira la nostra attenzione. È una candela o il fuoco di un caminetto? La presenza di un vaso di fiori sul davanzale della finestra aggiunge un senso di mistero. Dalla scena e da questa piccola casa emerge anche un senso di solitudine e di tempo sospeso, anche se sappiamo per certo dalla luce alla finestra che esiste una presenza umana. La sensazione di curiosità dell’osservatore che vuole invadere l’intimità di questa placida casa la ritroviamo anche ne L’impero delle luci di Magritte, dove la luce e l’edificio vengono resi in maniera simile.

Tony Goupil

P.S. Leggete qui sul Simbolismo nell’arte vittoriana.