Strada di campagna by Harald Sohlberg - 1905 Strada di campagna by Harald Sohlberg - 1905

Strada di campagna

olio su tela •
  • Harald Sohlberg - 29 settembre 1869 - 19 giugno 1935 Harald Sohlberg 1905

“Dove porta questa strada al tramonto? E' come se il dolore in essa si donasse all'eternità” scrisse il poeta norvegese Gunvor Hofmo in riguardo al dipinto di Harald Sohlberg. La strada in questione passa attraverso Gullikstad in direzione di Trondheim in Norvegia, e catturò l'immaginazione di Sohlberg per molte ragioni. Egli paragonava la strada al nostro percorso di vita, così come gli alberi che si stagliano alti ai lati della composizione richiamano l'eterno ciclo di vita e morte. L'invasione del progresso e l'interferenza umana sono presenti nei pali del telegrafo che percorrono tutto il paesaggio – ma mancanti di cavi. Sulla media distanza il nostro occhio viene catturato dalla striscia arancione che illumina il riflesso del sole che tramonta sull'acqua.

Come il suo collega Edvard Munch, Sohlberg negò strenuamente l’influenza di altri artisti suoi contemporanei. Nato a Kristiania (l’odierna Oslo) nel 1869, inizialmente si formò come pittore decorativo, prima di studiare per brevi periodi sotto altri pittori norvegesi, tra cui Harriet Backer, Erik Werenskiold ed Eilif Peterssen. Sohlberg frequentò in seguito la scuola d’arte di Kristian Zahrtmann a Copenhagen, dove entrò in contatto con il lavoro di Paul Gauguin ed altri artisti simbolisti e sintetisti.

Potete vedere questo dipinto esposto alla Dulwich Picture Gallery di Londra fino al 2 giugno come parte della mostra Harald Sohlberg: Painting Norway, che celebra i 150 anni dalla nascita dell’artista.

P.S. Joanna di DailyArt Magazine ha già visitato la mostra! Leggete le sue impressioni qui.

Image: The Country Road, The Museum of Fine Arts, Houston