Risurrezione by Grão Vasco - 1501-1506 - 132 x 82 cm Risurrezione by Grão Vasco - 1501-1506 - 132 x 82 cm

Risurrezione

Olio su pannello • 132 x 82 cm
  • Grão Vasco - 1475 circa - 1542 circa Grão Vasco 1501-1506

Gesù Cristo trionfante è rappresentato sopra la tomba scavata nella roccia. L'indifferenza di due soldati ancora addormentati contrasta con l'atteggiamento di sorpresa esibito dal terzo, sulla sinistra. Nel paesaggio sullo sfondo, a fare da collegamento con la parte anteriore del dipinto, c'è la simbolica luce dell'alba.

Nell'organizzazione delle figure e nell'uso che viene fatto del terreno accidentato per definire i vari piani del dipinto, questo pannello non è diverso da tutti gli altri della stessa serie. I gonfi volumi rocciosi, dipinti in diverse tonalità di marrone, vengono utilizzati per conferire profondità alla scena.

Le evidenti difficoltà che ci sono state nella concezione della figura di Cristo, in parte nascosto dal mantello, sono collegate alla posizione del pannello nella struttura complessiva della pala d'altare: più precisamente, essendo questo pannello posto alla sommità della composizione, nella terza ed ultima fila più in alto, il pittore ha cercato di compensare la stortura del corpo che risultava, dal punto di osservazione posto in basso, levando la parte superiore del corpo di Gesù. D'altro canto il tema stesso del dipinto suggerisce un movimento ascensionale della figura, motivo per cui il pittore ha enfatizzato la teatralità dei gesti e ha sollevato la parte finale del mantello in una punta. L'aspetto turbinoso delle pieghe del tessuto, assieme ad una certa coerenza di stile nella raffigurazione dei vari visi, è uno degli aspetti che aiuta ad uniformare i diversi pannelli di quest'opera dipinta collettivamente.

La riverniciatura chiaramente visibile nella parte superiore del pannello è il risultato di un tentativo (effettuato in data già successiva alla rimozione dei pannelli dalla loro collocazione originale avvenuta nel XVII secolo) di nascondere il supporto che originariamente doveva essere rimasto nascosto dalla struttura che sosteneva la pala d'altare.

Bene, oggi è la Domenica della Resurrezione: a tutti i Cristiani, buona Pasqua!

P.S. La Passione di Cristo è stata dipinta numerose volte nel corso della storia dell'arte - leggete qui al riguardo.