Oggi celebriamo il mese della storia delle donne con questa splendida opera della pittrice ceca, grazie alla National Gallery di Praga. :)
Alla fine del XIX secolo era ancora piuttosto raro vedere opere realizzate da donne alle mostre di Praga. Ricevere una educazione ufficiale era il principale problema delle donne, così come perseguire la loro carriera dopo. Louisa Ehrlerová visse a Praga dal 1864; in seguito sposò il pittore Heinrich Max, rendendola così cognata del famoso pittore Gabriel Max. Fu influenzata dall’arte dei due fratelli. Nei suoi dipinti, infatti, ritroviamo le stesse figure: sante, Madonne e donne in situazioni di tensione, come si può vedere ne Il telegramma, acquistato all’esposizione del Krasoumná jednota (Unione per le Belle Arti) tenutasi al Rudolfinum, nel 1895.
Questo dipinto mi ricorda un altro famoso che contiene una donna e una lettera - leggi qui riguardo il capolavoro di Vermeer.