Il circo Fernando, uno dei quattro circhi permanenti a Parigi, ebbe la sua inaugurazione a Montmartre nel 1875, richiamando un pubblico entusiasta che includeva i membri del circolo Impressionista. Il circo parigino fu fondato da un imprenditore circense belga, Ferdinand Beert (1835-1902), conosciuto come Fernando, e fu installato tra Boulevard de Rochechouart e Rue des Martyrs, in quella che era la periferia della città di Parigi, con il nome di Cirque Fernando. La zona era un quartiere popolare ai piedi della collina di Montmartre, famosa per i suoi molti e famosi luoghi d’intrattenimento, tra i quali il Moulin de la Galette e il celebre Bal du Moulin Rouge, nei pressi di Bateau-Lavoir di Montmartre dove vivevano tanti giovani pittori. Il dipinto di Pierre-Auguste Renoir mostra Francisca Wartenberg (a sinistra) con la sorella, Angelina (a destra), membri di una compagnia acrobatica itinerante tedesca. Rispettivamente di diciassette e quattordici anni d’età, le ragazze fanno l’inchino dopo l’esibizione, raccogliendo le arance avvolte nella carta lanciate loro come omaggio dagli spettatori.
PS Qui puoi immergerti nel mondo circense di Alexander Calder.