Pieter Bruegel il Vecchio è noto principalmente per le grandi vedute di città popolate da minuscole e vivaci figure, per lo più contadini, che illustrano temi biblici, allegorici o folkloristici. Oltre a questo esempio della collezione Frick, solo altre due grisaglie di Bruegel sono arrivate a noi, entrambe a tema religioso. Questo piccolo pannello, un tempo parte della collezione di re Carlo I d'Inghilterra, raffigura un trio di Landsknechte (Lanzichenecchi), i soldati mercenari di fanteria i cui pittoreschi costumi e temeraria audacia li rendevano un soggetto molto popolare per le stampe del sedicesimo secolo. Bruegel potrebbe avere eseguito questa grisaglia come modello per una successiva incisione, sebbene non ci sia giunta alcuna sua xilografia con tale soggetto; o probabilmente questo pannello nasceva come opera per uso privato. La tenue grazia delle figure di questo dipinto riflette lo stile dei contemporanei artisti italiani.
Presentiamo il dipinto di oggi grazie alla Collezione Frick.
P.S. Uno dei miei dipinti preferiti di Bruegel è la Mietitura - potete leggere al riguardo qui.