L'aria della sera by Henri-Edmond Cross - ca. 1893 - 116 x 164 cm Musée d'Orsay L'aria della sera by Henri-Edmond Cross - ca. 1893 - 116 x 164 cm Musée d'Orsay

L'aria della sera

Olio su tela • 116 x 164 cm
  • Henri-Edmond Cross - 20 Maggio 1856 - 16 Maggio 1910 Henri-Edmond Cross ca. 1893

Nell'aprile del1893, Henri-Edmond Cross, che viveva nel sud della Francia, ricevette una lettera dal suo amico, il famoso pittore post-impressionista Paul Signac, che diceva: "Visto che conosciamo entrambi questa terra assolata, perché non ne realizziamo un monumento decorativo?" Per Signac questo monumento divenne la sua opera Al tempo dell'armonia, che fu esposta nel municipio di Montreuil; per Cross fu L'aria della sera.

Cross scelse il tardo pomeriggio, quando il calore e la luce si placano. L'intera opera esprime la pienezza di quest'ora del giorno: i colori tenui del sole che tramonta, l'equilibrio armonioso delle linee orizzontali e verticali, e le figure in pose sospese nel tempo.

Sebbene il pittore rimane qui fedele alla tecnica puntinista neoimpressionista, ha dovuto adattarla alle grandi dimensioni della composizione. Utilizza quindi ampie pennellate squadrate, che aumentano l'effetto decorativo del dipinto creando un effetto mosaico. Cross esibì questo dipinto alla terza esposizione del gruppo neoimpressionista e del Salon des Indépendants, nel 1894, prima di donarlo a Signac. 

A domani!

P.S. Molti pittori famosi vivevano e lavoravano nel sud della Francia. Tra questi, troviamo Vincent van Gogh, che fu ispirato sia dai paesaggi che dagli abitanti di questa splendida regione. Ammirate lo straordinario ritratto che fece di Joseph Roulin qui.