Crisantemi in giardino a Petit-Gennevilliers by Gustave Caillebotte - 1893 - 99,4 × 61,6 cm Crisantemi in giardino a Petit-Gennevilliers by Gustave Caillebotte - 1893 - 99,4 × 61,6 cm

Crisantemi in giardino a Petit-Gennevilliers

olio su tela • 99,4 × 61,6 cm
  • Gustave Caillebotte - 19 agosto 1848 - 21 febbraio 1894 Gustave Caillebotte 1893

Caillebotte dipinse questo magnifico quadro l'anno prima della sua morte. Aveva una casa nella cittadina di Petit-Gennevilliers, lontano da Parigi e vi coltivava fiori e costruiva barche. Nel suo giardino crescevano iris, rose, orchidee e crisantemi. Questi ultimi erano molto popolari in Francia all'epoca, per via dei loro colori sgargianti e per l'associazione con l'esotico estremo oriente. La parola "crisantemo", in giapponese, ha lo stesso suono della parola "sole". Questo fiore, conosciuto anche come "margherita dai 16 petali", da molti secoli è anche l'emblema della famiglia imperiale e, talvolta, simboleggia anche la nazione stessa. Questa insolita veduta in primo piano, di un folto gruppo di boccioli, era collegata al progetto di Caillebotte di realizzare porte per sale da pranzo ornate con immagini di piante – qualcosa di simile alla serie decorativa che il suo amico Monet aveva realizzato ispirandosi al proprio giardino di Giverny.

P.S. Leggete qui la storia del giardino di Monet a Giverny.