Questo schizzo raffigurante Rembrandt fu realizzato dal suo allievo, Willem Drost. Rembrandt aveva molti allievi e alcuni di essi raccolsero le sue memorie in un trattato comprensivo di teoria artistica.
Van Hoogstraten descrisse, ad esempio, come a volte correggesse, in lacrime e senza aver mangiato né bevuto, gli errori che Rembrandt aveva trovato nel suo lavoro. Ricorda anche una discussione con Rembrandt nel quale il maestro gli aveva ordinato di non continuare a fare domande, ma di provare a mettere in pratica ciò che aveva già imparato. Le risposte alle sue domande gli sarebbero state chiare col tempo. "Quando importunavo il mio maestro ponendogli troppe domande, mi rispondeva: "Concentrati sull'imparare ad usare ciò che sai già del tuo lavoro, e nel giusto tempo scoprirai le cose nascoste sulle quali ti interroghi adesso."
Il ritratto di Rembrandt che vediamo oggi mostra come era in momenti come questi.
Presentiamo l'opera di oggi grazie alla Rembrandthuis di Amsterdam. : )
PS: ecco 8 motivi per visitare la casa di Rembrandt ad Amsterdam!
Oggi è il compleanno di Brad, il nostro correttore bozze inglese. TANTI AUGURI, BRAD! <3