Autoritratto con Cristo giallo by Paul Gauguin - 1890 - 1891 - 30 x 46 cm Musée d'Orsay Autoritratto con Cristo giallo by Paul Gauguin - 1890 - 1891 - 30 x 46 cm Musée d'Orsay

Autoritratto con Cristo giallo

Olio su tela • 30 x 46 cm
  • Paul Gauguin - June 7, 1848 - May 8, 1903 Paul Gauguin 1890 - 1891

In questo giorno, nel 1848, nacque Eugène Henri Paul Gauguin. Sebbene venne apprezzato solo dopo la sua morte, Gauguin è adesso riconosciuto per il suo uso sperimentale del colore e per lo stile sintetista che gli permisero di distinguersi nettamente dall'Impressionismo. Nell'ultima fase della sua vita, trascorse dieci anni nella Polinesia francese e nella maggior parte dei suoi dipinti di questo periodo vengono raffigurati i popoli o i paesaggi della regione. 

Realizzato alla vigilia del primo viaggio di Gauguin a Tahiti, Autoritratto con Cristo giallo è un autentico manifesto. Nella figura centrale, lo sguardo fisso e penetrante di Gauguin esprime il fardello dei suoi problemi (l'essere incompreso, l'abbandono della moglie ritornata in Danimarca con i figli, le difficoltà del viaggio per Tahiti) così come la sua determinazione nel continuare a lottare per la sua arte. Sullo sfondo, Gauguin ha raffigurato altre due opere da lui realizzate l'anno precedente, che si confrontano sul punto di vista estetico e simbolico. 

PS: leggete di più su Il Cristo giallo stesso qui.