Proprio oggi, nel 1882, nasceva uno dei miei pittori preferiti, Edward Hopper. Nottambuli è considerata come una delle piú famose opere di Hopper e uno dei quadri piú riconoscibili dell'arte americana. Hopper stesso affermó che Nottambuli fu inspirato da "un ristorante di Greenwich Avenue, a New York, dove due strade s'incontrano", ma l'immagine - con la sua composizione attentamente costruita e la sua assenza di narrativa - ha una qualitá universale e senza tempo che trascende la sua collocazione specifica.
I quattro nottambuli, anonimi e taciturni, sembrano separati e distanti dallo spettatore, come lo sono l'uno dall'altro. La donna dai capelli rossi fu praticamente modellata sulla moglie dell'artista, Jo. Hopper negó d'aver inserito di proposito, in questo ed in altri dipinti, simboli d'alienazione umana e di vuoto urbano, ma riconobbe che nei Nottambuli probabilmente stava "inconsciamente dipingendo la solitudine di una grande cittá".
E adesso, ascoltate qui Edward Hopper parlare del suo processo creativo!
PS Stiamo cercando editori e scrittori per il nostro DailyArt Magazine! Se sei un mago della lingua inglese, hai conoscenze di storia dell'arte, ami scrivere e vuoi dare una mano, manda una email a Kate <3