Fuga by Georges Valmier - 1920 - 12,6 x 17,2 cm Fuga by Georges Valmier - 1920 - 12,6 x 17,2 cm

Fuga

Olio su tela • 12,6 x 17,2 cm
  • Georges Valmier - 11 aprile 1885 - 25 marzo 1937 Georges Valmier 1920

Georges Valmier fu un pittore francese il cui lavoro racchiuse i grandi movimenti presenti nella storia della pittura moderna: Impressionismo, Cubismo e Astrattismo. Realizzò set e costumi per il teatro e il balletto, modelli per tessuti, tappeti e altri oggetti. Ancora più importante, Valmier fu anche un musicista professionista ed eseguì opere di Debussy, Ravel, Fauré e Satie nei principali concerti.

Il cubismo di Valmier fu parte di una seconda ondata del Cubismo dopo il 1910. Il Cubismo fu, in parte, una risposta artistica all'elaborato scritto scientifico di Einstein, realizzato nel 1905, che riguarda la sua "Teoria della Relatività Ristretta". Il Cubismo intendeva mostrare non solo diverse prospettive, l'equivalente dei "Sistemi di Riferimento" di Einstein, ma anche introdurre lo scorrere del tempo in un'opera d'arte statica. La forma d'arte che più si coniuga con il tempo è, naturalmente, la musica. Questo era il vantaggio di Valmier: in quanto musicista, aveva un senso del tempo più sofisticato rispetto ad altri artisti. La concezione di Cézanne che cubo, sfera e cono possano raffigurare tutta la natura è simile al concetto di notazione musicale, dove pochi simboli possono descrivere tutta la musica. Valmier sapeva parlare bene entrambi i linguaggi.

Mentre l'opera di Valmier diveniva sempre più astratta, egli sviluppò l'abilità di dipingere gli elementi astratti del suono e degli intervalli di tempo. Wassily Kandinsky, musicista amatoriale, fu ispirato dalla possibilità che segni e colori associati potessero riecheggiare nell'anima. Questa idea nacque con Charles Baudelaire, il quale credeva che tutti i nostri sensi rispondono a vari stimoli che sono anche connessi a un livello estetico più profondo.

Mentre le altre opere di Valmier non sono così apertamente musicali come Fuga, il suo senso del tempo e del ritmo ben sviluppato traspare in tutti i suoi lavori.

- Clinton Pittman

PS: parlando di connessioni tra arte e musica, date un'occhiata alla lista di canzoni di Candy ispirate dall'arte visiva!