Giuditta I by Gustav Klimt - 1901 - 84 × 42 cm Giuditta I by Gustav Klimt - 1901 - 84 × 42 cm

Giuditta I

Olio su tela • 84 × 42 cm
  • Gustav Klimt - July 14, 1862 - February 6, 1918 Gustav Klimt 1901

In questo giorno del 1862 nasceva Gustav Klimt, pittore simbolista austriaco, uno dei più importanti esponenti del movimento della Secessione viennese. Il dipinto che vi presentiamo oggi è caratteristico del periodo aureo della sua carriera. Raffigura il personaggio biblico di Giuditta che tiene la testa di Oloferne (uno dei generali di Nabucodonosor) dopo averlo decapitato. La decapitazione di Oloferne era un soggetto comune nell'arte fin dal Rinascimento, e lo stesso Klimt ne eseguì una seconda versione nel 1909 (da cui il titolo Giuditta I di questo dipinto).

Nel suo dipinto, Klimt ignora volutamente qualsiasi riferimento narrativo per concentrarsi solo sulla resa pittorica di Giuditta, tanto da tagliare la testa di Oloferne fuori dal margine destro. Non vi è alcuna traccia della spada insanguinata, come se l'eroina avesse usato un'altra arma: un'omissione che legittima l'associazione con Salomè, che aveva decapitato San Giovanni Battista. Il momento che precede l'uccisione (la seduzione del generale) sembra fondersi con la parte conclusiva della storia.

Buon weekend a tutti. :)