Nell'arte olandese del XVII secolo, gli africani erano solitamente rappresentati come figure secondarie, ad esempio come schiavi di personaggi biblici, ma qui Rembrandt ne fa il soggetto principale. Probabilmente questi erano uomini liberi che vivevano ad Amsterdam.
Rembrandt dipinge i due uomini con strati molto sottili di colore. Sebbene ne abbia dipinto i visi, così come le tuniche bianche, con vari dettagli, molte altre parti sono a malapena schizzate. Il dipinto sembra più uno studio non finito, ma l'artista lo ha firmato: Rembrandt f 1661 (realizzato da Rembrandt nel 1661).
Vi presentiamo questo incredibile studio grazie alla Mauritshuis de L'Aia.
PS: leggete riguardo la più triste storia d'amore di Rembrandt qui.