Katharine Augusta Carl fu una ritrattista e scrittrice americana. Realizzò ritratti di notabili e reali negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. Trascorse nove mesi in Cina nel 1903, dove eseguì il ritratto dell'imperatrice vedova, Cixi, per la St. Louis Exposition. Tornata in America pubblicò un libro sulla sua esperienza intitolato Con l'imperatrice vedova.
Il dipinto che ammirate oggi è, ovviamente, il ritratto dell'imperatrice. Carl trascorse in totale nove mesi in Cina e dipinse quattro ritratti dell'imperatrice vedova, raccontando in seguito nelle sue memorie di essere stata l'unica straniera occidentale a risiedere presso la corte imperiale cinese durante i suoi ultimi giorni. Le fu consentito di soggiornare lì a condizione che non rivelasse informazioni sulla Città Proibita.
Riguardo la creazione del dipinto, scrisse: "Ero obbligata a seguire pedissequamente convenzioni vecchie di secoli. Non potevano esserci ombre e quasi nessuna prospettiva, e tutto doveva essere dipinto così in piena luce da perdere ogni rilievo ed effetto pittorico. Quando vidi che dovevo rappresentare Sua Maestà in questa maniera così convenzionale da rendere banale la sua personalità brillante, persi l'ardente entusiasmo con il quale avevo intrapreso l'opera e provai molta angoscia e ribellione interiore prima di rassegnarmi all'inevitabile."
Fino al 23 giugno 2019, alla National Museum of Asian Art di Washington, D.C., potete visitare la mostra Le imperatrici della Città Proibita cinese, 1644–1912. Lì troverete questo magnifico ritratto. : )
PS: qui potete conoscere Kun Can, artista cinese, uno dei "quattro grandi pittori monaci”.