Spesso ci scrivete via mail che vorreste vedere più scultura su DailyArt. Questo mese cambieremo le cose: per le prossime quattro domeniche vi presenteremo incredibili sculture che sono attualmente esposte nella mostra The beginning of a new world, nel nostro beneamato Kröller-Müller Museum, fino al 29 settembre 2019. Cominciamo con un classico assoluto della scultura del XX secolo, un'opera di Constantin Brâncuși.
Inizio del mondo è soprannominato L'uovo di Brâncuși. Stando all'artista, questo ovoide asimmetrico rappresenta la bellezza perfetta. La forma ridotta e compatta si riferisce non solo all'inizio del mondo, ma anche alle origini e al mistero della vita umana.
Una parte significativa dell'opera di Brâncuși è caratterizzata dall'astrazione e dalla semplicità. Ma per lui la semplicità non è un obiettivo in sé e per sé, e nemmeno l'astrazione. Nelle sue opere cerca di arrivare al nucleo. "Se si approccia il vero significato delle cose, si ottiene la semplicità a dispetto di se stessi".
Quel vero significato non può essere espresso raffigurando persone, animali o oggetti realisticamente, perché l'aspetto non è che l'esteriorità. Quindi Brâncuși sviluppa un suo proprio linguaggio visivo. È oggi considerato il padre della scultura moderna.
PS: se vi piace Brancusi, leggete di più qui!