Il 2019 segna il 350esimo anniversario della morte dell'eccezionale artista Rembrandt Harmensz van Rijn (1606 - 1669). In questa ricorrenza, la Collezione Grafica e la Galleria di Dipinti dell'Accademia delle Belle Arti di Vienna offrono una mostra dei ritratti di Rembrandt, in particolare quelli che presentano come tema l'età e l'invecchiamento. Grazie all'Accademia, possiamo presentare oggi questa meravigliosa acquaforte.
La visione di Rembrandt del corpo umano si distanziava radicalmente dall'ideale di bellezza delle accademie d'arte dei suoi tempi. Come nessun altro artista della sua epoca, con nuove variazioni durante il corso degli anni, registrò ripetutamente il suo processo d'invecchiamento per i posteri, incidendolo su lastre per la stampa come fosse la sua linea della vita. Tuttavia, a parte i suoi ritratti, la sua produzione di stampe possiede un eccezionale numero di lavori che esplorano l'età ed i suoi attributi, dalla fragilità fisica all'emarginazione sociale. Nei suoi studi disadorni ed autentici di visi e corpi vecchi, di storpi e mendicanti, mostra gli aspetti negativi dell'Età dell'Oro della pittura olandese del XVII secolo.
I suoi studi figurali e fisiognomici sono inoltre l'espressione del suo forte interesse per la forma ritrattistica. In contrasto con i dipinti del XVII secolo in Olanda, le acqueforti a prezzi accessibili di teste di personaggi piacevano ai collezionisti della classe media perché edificanti e agli altri artisti come perché ritenuti benvoluti oggetti di studio. Anche Rembrandt alternava ogni tanto i suoi modelli e quelli di altri artisti, e li riutilizzava in altri contesti.
Rembrandt rivoluzionò l'incisione. Primo artista a valorizzare il mezzo creativamente, rielaborò le sue lastre per la stampa e sperimentò con tratteggiatura, tecniche d'incisione e gradazioni di colori fini. In questo modo, concedeva allo spettatore di seguire il processo compositivo, una delle ragioni del continuo fascino odierno del linguaggio visuale di Rembrandt, che a volte sembra così sorprendentemente "moderno".
PS: ammirate qui uno dei più bei ritratti creati da Rembrandt con tanto amore, una raffigurazione di sua moglie Saskia rappresentata come Flora. <3