Parau Api. Che notizia! by Paul Gauguin - 1892 - 92 x 67 cm Parau Api. Che notizia! by Paul Gauguin - 1892 - 92 x 67 cm

Parau Api. Che notizia!

Olio su tela • 92 x 67 cm
  • Paul Gauguin - June 7, 1848 - May 8, 1903 Paul Gauguin 1892

Questo dipinto fu realizzato nel 1892 durante il primo soggiorno di Paul Gauguin a Tahiti, durato due anni. Su questa remota isola della Polinesia francese, lontana dalla civiltà, sperava invano di trovare un paradiso primordiale. Sotto le condizioni prevalenti sull'isola, che aveva subìto l'influenza dei missionari e che era sotto il dominio coloniale francese, c'era un'atmosfera malinconica, che spesso Gauguin trasferiva alle sue modelle. Ciò è evidente anche in questo dipinto, attualmente conservato a Dresda. La vista in primo piano delle due scultoree figure dalla bellezza monumentale domina lo spazio pittorico. L'aspetto simile delle due figure suggerisce che sia stata usata la stessa modella per entrambe. Una versione precedente del dipinto, intitolata Due donne tahitiane, è conservato al Musée d'Orsay di Parigi.

I contorni neri, le decorazioni astratte delle loro vesti, i rami, i frutti e anche le scatole situate in basso nel dipinto ne rinforzano l'intensità decorativa. Gauguin faceva un grande uso di colori primari forti che utilizzava come elementi compositivi fondamentali in questa sintesi di forme e linee. Il contrasto complementare del giallo col blu e del rosso col verde intensificano l'effetto pittorico e conferiscono un'impressione di luce del sole senza ombre, senza volerne riprodurre direttamente l'impressione ottica. In assenza di prospettiva centrale, la densità del colore acquisisce più importanza. Il terreno giallo brillante, presumibilmente il patio di una casa, attira lo sguardo dell'osservatore sulla distanza: una colonna lignea sulla destra fa da transizione verso il paesaggio sullo sfondo che viene solo accennato da una sottile striscia verdeazzurra. Con quest'opera, Gauguin influenzò non solo i Nabis ed il Simbolismo, ma divenne anche il co-fondatore del Sintetismo ed aprì la strada all'Espressionismo.

Presentiamo questa bellissima opera grazie allo Staatliche Kunstsammlungen di Dresda. <3

PS: Paul Gauguin, maestro o mostro? Leggete qui del suo soggiorno a Tahiti.

Continua il weekend del nostro settimo compleanno e oggi abbiamo ancora in promo la versione PRO. Cliccate su Aggiorna a PRO e otterrete DailyArt PRO a $1.99 invece di $5.99. :)