Dora Wheeler fu la prima allieva di Chase quando quest'ultimo tornò dal suo viaggio di studio a Monaco e aprì una scuola a New York. All'epoca, ben pochi artisti americani accettavano studentesse. Dopo il suo corso di studi, la Wheeler aprì insieme alla madre un'azienda di arti decorative di successo, una delle prime imprese del Paese a guida esclusivamente femminile. Per l'azienda, la Wheeler creò tessuti di lusso, e l'arazzo intarsiato di seta che occupa lo sfondo di questo ritratto è un riferimento a questa sua occupazione. Il ritratto di Chase gli valse la medaglia d'oro ad una esposizione internazionale di arte contemporanea a Monaco, nel 1883, e fu esposto successivamente quello stesso anno anche a Parigi. In seguito, il dipinto venne acquistato dalla stessa Wheeler che lo donò poi al museo.
Presentiamo l'opera di oggi grazie al Cleveland Museum of Art. :)
PS: date una sbirciatina all'interno del bellissimo studio di Chase!