Tra gli espressionisti tedeschi, artisti che utilizzavano colori forti e forme esagerate per esprimere contenuti emotivi, Franz Marc si distinse per il suo empatico interesse per la vita animale. “Esiste qualcosa di più misterioso,” si domandava, “dell'immaginare come la natura si riflette negli occhi degli animali?” A partire dal 1905 si dedicò a rappresentare il mondo con una visione nuova e catartica. Marc dipinse Il mulino stregato a seguito di un soggiorno presso la città italiana di Merano, nel Sud Tirolo. Il titolo dell'opera si riferisce all'armonia "magica" che percepiva lì tra la vita umana rappresentata dalle case e dal mulino sulla sinistra, e la natura, personificata dalla lirica regione di alberi e animali sulla destra.
Franz Marc amava i cavalli e li dipingeva spesso - guardate queste queste bellissime raffigurazioni <3