Prova di velocità by Cyril Power - 1932 Prova di velocità by Cyril Power - 1932

Prova di velocità

incisione su linoleum •
  • Cyril Power - 17 dicembre 1872 - 25 maggio 1951 Cyril Power 1932

Questa travolgente incisione è un'opera di Cyril Power (1872-1951), un co-fondatore della Scuola d'Arte Moderna di Grosvenor. Power lavorò come architetto prima d'essere chiamato in servizio dai Royal Flying Corps nel 1916, e successivamente intraprese una carriera d'incisore d'avanguardia. 

Un disparato gruppo d'artisti, la Scuola di Grosvenor, era unito dall'impegno nel lavorare con il nuovo mezzo dell'incisione del linoleum colorato, apportando una diversa serie d'influenze nei primi anni del ventesimo secolo basata, sulla loro visione di modernità del periodo interbellico - includendo l'abbraccio totale futurista della "bellezza della velocità".

Come molti dei suoi contemporanei, Power era affascinato dall'età della meccanica in cui viveva, un periodo dove le nuove tecnologie stavano rapidamente espandendo il dominio di ciò che era ritenuto possibile. Inoltre, la Teoria della Relatività di Einstein si era infiltrata nell'immaginario popolare, rivoluzionando le supposizioni comuni circa la natura statica di spazio e tempo. La Prova di Velocità fu inspirato dal primato di velocità di Malcolm Campbell del 1931 alla spiaggia di Daytona in Florida. Sfrecciando a 400 chilometri all'ora, la vettura Bluebird di Campbell è rievocata da Power attraverso astratte curve fluide e attraverso ciò che egli chiamava "il ritmo del colore e della luce". Da notare la lieve gradazione di blu scuro, incisa maggiormente sul cofano, che fornisce una sottile enfasi al motore della vettura come fonte di potenza. 

Puoi ammirarlo in mostra alla galleria Dulwich Picture di Londra fino all'8 settembre 2019 come parte della Tecnologia all'avanguardia: Incisori modernisti britannici, la prima grande esposizione della Scuola di Grosvenor. 

P.S. Automobili e velocità hanno affascinato gli artisti ed erano soggetti popolari da dipingere nei primi anni del ventesimo secolo. Dai un'occhiata qui alle migliori raffigurazioni di automobili!