Flora by Rembrandt van Rijn - 1654 circa - 100 x 91,8 cm Flora by Rembrandt van Rijn - 1654 circa - 100 x 91,8 cm

Flora

olio su tela • 100 x 91,8 cm
  • Rembrandt van Rijn - July 15, 1606 - October 4, 1669 Rembrandt van Rijn 1654 circa

Flora, la dea romana della primavera e dei fiori, fu molto popolare come soggetto nei lavori artistici. Rembrandt dipinse diverse Flora; questa è l'ultima, e l'unica che non sia un ritratto riconoscibile di una delle donne della vita di Rembrandt. C'è qualche traccia della sua defunta moglie Saskia (1612-1642), ma è lontano dall'essere un vero e proprio ritratto. Il viso di Flora è girato di profilo, come se Rembrandt volesse sfumare la sua importanza.

Paragonata alle precendenti rappresentazioni di Flora di Rembrandt, le quali erano chiaramente incentrate su Saskia, questa risalta per altre ragioni. Entrambe le Flora del 1634 e del 1635 hanno vestiti elaborati, complesse decorazioni floreali nell'acconciatura e verghe fiorite. Sembrano uscite da un antico e pastorale mondo delle favole. Al contrario, quest'ultima e anonima Flora è senza tempo, quasi stranamente moderna. L'abbigliamento è semplice - un corpetto liscio e bianco su una gonna gialla e una cintura alla vita. La sua semplice collana di perle, con orecchini uguali, non è affatto sofisticata come quelle indossate dalle altre Flora. Potrebbe essere una donna di un qualsiasi periodo, addirittura di oggi. Soltanto il suo favoloso cappello ricoperto di fiori rivela la sua identità di dea della primavera.

di Alexandra Kiely

PS Qui c'è un altro ritratto di Saskia nei panni di Flora <3