Oggi a Cracovia, in Polonia, il Czartoryski Museum finalmente riaprirà dopo una grande ristrutturazione. In questo museo, da ora in poi, sarà esposta la famosissima Dama con l'ermellino di Leonardo. Dato che vi abbiamo già presentato la Dama in passato (cercatela nel nostro archivio), oggi vi mostreremo il Ritratto di giovane uomo di Raffaello Sanzio. Come vedete non si tratta di un dipinto, bensì di un'acquaforte tratta dal vecchio catalogo del museo. Questo perché il dipinto originale fu rubato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale, assieme ad altri 843 oggetti tuttora mancanti, che appartenevano alla collezione Czartoryski. Molti storici considerano questo quadro come il più importante dei dipinti perduti nella seconda guerra mondiale. Si pensa che, se ritrovato, il suo valore supererebbe i 100 milioni di dollari.
L'identità del soggetto è ignota, ma molti studiosi lo considerano un autoritratto di Raffaello.
Nel film del 2014 The Monuments Men, si vede il dipinto che viene distrutto dai tedeschi. è mostrato come il principale quadro in un ampio lotto di opere rubate e stipate in una cava o miniera non meglio identificata, a cui le truppe tedesche danno fuoco con i lanciafiamme. In realtà, non vi è alcuna conferma che il quadro sia stato distrutto. Dato che i miracoli a volte accadono nel mondo dell'arte, noi vogliamo ancora credere che un giorno verrà ritrovato, e che tornerà appeso alle pareti del Czartoryski Museum. : )