Il naufragio by Unknown Artist - Seconda metà del XX secolo Il naufragio by Unknown Artist - Seconda metà del XX secolo

Il naufragio

Ceramica smaltata decorata •
  • Unknown Artist Unknown Artist Seconda metà del XX secolo

Oggi vi presentiamo un’opera speciale e curiosa in ceramica: un azulejo portoghese. È un tipo di porcellana europea, una piastrella di ceramica smaltata e dipinta. Derivato dalla tradizione ceramica ispano-moresca e dalle maioliche italiane, questo tipo di terracotta si diffuse in Spagna e Portogallo nel XVI secolo, e viene prodotto tuttora.

Questo tipo di azulejo può essere trovato sia all'interno che all'esterno di edifici come palazzi, chiese, case, scuole. Hanno uno scopo sia decorativo che termico. Sebbene esistano molti azulejos policromi, questo è in bianco e blu, in riferimento alle preziose porcellane cinesi. Fu ordinato da un uomo francese ad un laboratorio portoghese, per decorare un palazzo che stava costruendo nel bel mezzo della campagna francese. Questo palazzo possiede una grande collezione di azulejos, attaccati alle pareti, che riproducono dipinti di paesaggi del XVIII secolo.

Questo azulejo è una copia del Naufragio di Joseph Vernet. In basso si trovano il riferimento all’originale e la firma del laboratorio. Rispetto al dipinto originale, l’immagine su questa copia è rovesciata da destra a sinistra, poiché l’immagine dell'originale si diffuse su larga scala tramite acqueforti, incise da uno stampo rovesciato. L’intera scena fu usata come modello, e l’artista l’ha dipinta piastrella per piastrella. È stata poi trasportata e applicata alla parete, un pezzo dopo l’altro.

- Coraline Méric

PS: la vita marittima era un soggetto popolare nell'arte. Scoprite i suoi esempi più famosi qui!