Cari utenti di DailyArt, se desiderate calendari artistici per il 2020 abbiamo quello che fa per voi! Guardate cosa potete comprare nel nostro nuovo shop online di DailyArt: i calendari da muro mensili "Women Artists" e "Masterpieces" ed il calendario settimanale da scrivania, tutti con meravigliosi capolavori e brevi storie che li riguardano. Possono essere fantastici regali di Natale per amici e parenti; spediamo in tutto il mondo!
Dall'autobiografia di Malevich sappiamo che iniziò la sua carriera di artista nel 1898 e che cominciò come autodidatta. Ciononostante, dal 1898 fino al 1907, quando ebbe luogo la prima esposizione documentata del suo lavoro, tentò di intraprendere un percorso di istruzione artistica professionale, anche se parziale.
A Kiev, sua città natale, Malevich frequentò una scuola di disegno. Nel 1904, dopo il trasferimento a Mosca, studiò in uno degli studi di disegno privati della città. Esplorò tutti i nuovi movimenti artistici europei e a poco a poco iniziò ad assimilarne i vari concetti pittorici.
Il suo primo, più calcolato e più serio interesse artistico fu l'Impressionismo. Nel 1904, mentre ammirava la collezione del collezionista d'arte di impronta moscovita Sergei Shchukin, Malevich ebbe l'opportunità di esaminare i dipinti di Claude Monet della cattedrale di Rouen. Non dimenticò mai quel momento e lo definì un “grande evento”. Scrisse: “Per la prima volta, ho visto i meravigliosi brillanti riflessi del cielo blu rappresentati con corposi toni limpidi. Dopodiché, divenni anche io un impressionista.”
Paesaggio con casa gialla fu realizzato nel 1906 e risalta per la sua raffinata combinazione di colori. In questa occasione Malevich scelse la tecnica del puntinismo, che consiste nel disporre piccoli punti di colore sulla tela in modo tale che, da una certa distanza, formino l'immagine desiderata. Se guardiamo di sfuggita questo dipinto è possibile vedere una serie di macchie di colore, mischiate tra loro. Tuttavia, se esaminiamo la tela con più attenzione, le macchie si trasformeranno in forme più familiari, creando un'immagine comprensibile. Malevich ottiene questo risultato senza rinunciare al suo obiettivo principale: esprimere il tema del dipinto attraverso l'interdipendenza di diversi colori.
Presentiamo il dipinto di oggi grazie al Museo di Stato Russo.
P.S. Qui trovate tutto quello che dovete sapere sul Suprematismo e su Kazimir Malevich!