Il seminatore by Vincent van Gogh - Novembre 1888 - 32.5 cm x 40.3 cm Van Gogh Museum Il seminatore by Vincent van Gogh - Novembre 1888 - 32.5 cm x 40.3 cm Van Gogh Museum

Il seminatore

olio su tela • 32.5 cm x 40.3 cm
  • Vincent van Gogh - March 30, 1853 - July 29, 1890 Vincent van Gogh Novembre 1888

Cari utenti di DailyArt, se desiderate calendari artistici per il 2020 abbiamo quello che fa per voi! Guardate cosa potete comprare nel nostro nuovo shop online di DailyArt: i calendari da muro mensili "Women Artists" e "Masterpieces" e il calendario settimanale da scrivania, tutti con meravigliosi capolavori e brevi storie che li riguardano. Possono essere fantastici regali di Natale per amici e parenti; spediamo in tutto il mondo!

Vincent van Gogh aveva una grande ammirazione per le opere dell'artista francese Jean-François Millet. Come Millet, voleva dipingere la vita contadina. Van Gogh alla fine abbandonò questa ambizione e trovò il suo percorso, ma non perse mai completamente di vista Millet. Quest'ultimo era conosciuto come il grande pittore francese della vita rurale. Vincent si riconosceva nella vita di Millet: un uomo semplice, cresciuto in una famiglia contadina e orgoglioso delle proprie radici. Ciò rafforzò la determinazione di Vincent nel voler dipingere la vita contadina, proprio come Millet. Quest'ultimo fece dei contadini il centro della propria pittura, ritraendoli con rispetto, cosa inedita per l'epoca.

Vincent studiò 
meticolosamente le opere di Millet. Disegnò innumerevoli studi di contadini che lavoravano la terra, e realizzò addirittura copie esatte delle opere di Millet. Così Van Gogh faceva pratica e cercava di migliorarsi come artista. Quando Vincent entrò in contatto con le opere di Millet rimase immediatamente affascinato dal suo Seminatore. Aveva copiato i quadri di Millet molte volte prima, ma volle realizzare la sua propria versione. Nell'autunno del 1888 Vincent dipinse un seminatore, raccogliendo tutto ciò che aveva imparato fino a quel momento: brillanti contrasti di colore tra giallo e viola; linee diagonali che attraversano l'immagine; e ampie aree di colore piatto ispirate alle stampe giapponesi. Questa era la versione personale e moderna del Seminatore di Van Gogh.

Presentiamo il dipinto di oggi grazie al Van Gogh Museum, dove fino al 12 gennaio 2020 è possibile visitare la mostra Jean-François Millet: Sowing the Seeds of Modern Art. Questa è la prima mostra che esplora il modo in cui il lavoro di Millet abbia ispirato l'arte di numerosi artisti rinomati, come Vincent van Gogh, Camille Pissarro, Georges Seurat, Claude Monet, Giovanni Segantini, Winslow Homer, Paula Modersohn-Becker, Edvard Munch, Kazimir Malevich e Salvador Dalí.

P.S. Bellissimo, vero? E qui trovate la storia di Vincent van Gogh e i suoi amori.