Datato al 1880, il Frutteto in fiore venne dipinto da Monet probabilmente a Vétheuil, dove trasse ispirazione per i suoi soggetti paesaggistici. Questo dipinto carpisce l'attenzione dell'osservatore attraverso l'atmosfera del vialetto in fiore, con la quale l'autore voleva evidenziare una certa influenza giapponese, che può essere fatta risalire fino ai suoi primi dipinti impressionisti. Questo influsso permase fino al 1886 nei dipinti eseguiti a Giverny, dove il giardino con le ninfee acquatiche gli ispirò l'omonima serie di tele. Il Frutteto in fiore mostra il contrasto fra la profondità del vialetto e la resa planare della parte superiore con i rami degli alberi e i boccioli. Come in altri dipinti di Monet, la figura umana scompare nell'intrico dei rami in fiore.
Com'è rilassante questo Monet! Ve lo presentiamo grazie alla National Gallery di Praga. A presto <3
P.S. Il mio dipinto preferito di Monet, e forse il mio dipinto preferito in assoluto, è Covoni! Leggete qui al riguardo <3