Turner attinse dalla sua considerevole esperienza come pittore marino e dalla brillantezza della sua tecnica di acquerellista per creare questa veduta, nella quale la base dei palazzi di Venezia si fonde nelle acque della laguna attraverso l'espediente di delicati riflessi. Basò la composizione su un disegno a matita di poco conto realizzato durante il suo primo viaggio a Venezia, nel 1819, ma il quadro è in realtà il mirabile risultato della sua seconda visita accaduta nel 1833. Esibì questa tela fra ampi consensi alla Royal Academy, a Londra, nel 1835.


Venezia, dal Portico di Madonna della Salute
olio su tela • 91,4 x 122,2 cm