Ritratto di uomo (Ritratto Terris) by Giorgio Barbarelli - 1506 - 30,2 x 25,7 cm Ritratto di uomo (Ritratto Terris) by Giorgio Barbarelli - 1506 - 30,2 x 25,7 cm

Ritratto di uomo (Ritratto Terris)

olio su tavola • 30,2 x 25,7 cm
  • Giorgio Barbarelli - Attorno al 1477/78 - 1510 Giorgio Barbarelli 1506

Continuiamo il nostro mese speciale con il San Diego Museum of Art : ) Buona lettura!

Il principale capolavoro della collezione di dipinti italiani del San Diego Museum of Art, il Ritratto d'uomo (o Ritratto Terris, dal nome di un precedente proprietario) di Giorgione è di certo uno dei più grandi ritratti rinascimentali negli Stati Uniti. Il dipinto esemplifica ciò che Vasari chiamava "maniera moderna", con la quale Giorgione tentava di dipingere "cose vive e naturali". In notevole contrasto con le superfici plastiche tipiche della pittura del Quindicesimo secolo, le pennellate di Giorgione mancano di precisione nei dettagli, ma superano quelle di tutti i pittori precedenti nella loro capacità di descrivere la tonalità calda della carnagione e la morbidezza dei capelli. La composizione è tagliata molto rasente alla testa del soggetto, e l'ambientazione o le soluzioni usate solitamente per animare i ritratti sono assenti. Ciononostante, lo sguardo in tralice dell'uomo e la sua espressione ambigua rendono l'opera totalmente coinvolgente e viva. Il suo atteggiamento austero sembra enfatizzato dalle tonalità scure dell'opera, ma esami tecnici hanno rivelato che la giacca, che è adesso nera, era stata dipinta con pigmenti rossi e blu che si sono scuriti col tempo: quest'uomo serioso era originariamente abbigliato con esuberanti indumenti viola.

P.S. Qui c'è tutto quello che dovete sapere su Giorgione (anche se non avete idea di chi sia). ; )