La Valle della foresta rocciosa di Civita  Castellana by Jean-Baptiste-Camille Corot - 1826-1827 La Valle della foresta rocciosa di Civita  Castellana by Jean-Baptiste-Camille Corot - 1826-1827

La Valle della foresta rocciosa di Civita Castellana

olio su tela •
  • Jean-Baptiste-Camille Corot - 16 luglio 1796 - 22 febbraio 1875 Jean-Baptiste-Camille Corot 1826-1827

Questo quadro permette di immedesimarci nella prima esperienza italiana di Corot. Dipinta agli albori della carriera del pittore, l'opera risale al 1826/1827 e mostra, in un caldo pomeriggio estivo, un paesaggio roccioso ed erboso, situato a circa 50 km a Nord di Roma. Il piccolo dipinto non è affine ai principi accademici del diciannovesimo secolo. Eseguito in tempi relativamente brevi, non era pensato per essere esposto al Salon annuale. Nonostante le linee abbozzate, lo studio trasmette il senso idilliaco dell'Arcadia, tipico delle ultime opere di Corot. Il punto di vista basso e i piani suggeriti, ma non completamente definiti, ci trasportano in questo scorcio di natura, invitandoci a seguire lo stretto sentiero fiancheggiato da massi assolati, nell'estrema destra. Il cammino esplorativo ci conduce nella valle e sull'altura fino all'inaccessibile scogliera, sulla sinistra, per concludersi sulla pianeggiante collina in lontananza.

 Vi presentiamo l'opera di oggi grazie alla Gallerie d'Arte di Karlsruhe :)

P.S: Corot era un grande maestro della paesaggistica, ma sapevi che anche Winston Churchill si dilettava nel dipingere i paesaggi? Qui troverai l'arte del Primo Ministro!