Sembra proprio che questa settimana sia ricca di artiste donne. <3 E ne siamo molto felici!
Nel 1914, Petr, il figlio della Kollwitz, fu ucciso al Fronte, a soli 18 anni. Questa è una delle 7 xilografie del ciclo "Guerra" di Käthe Kollwitz che complessivamente incarna l'immaginario fortemente emotivo per il quale la Kollwitz, ampiamente riconosciuta come una delle figure più prominenti nell'arte grafica e nell'incisione dell'espressionismo tedesco, era famosa.
Il ciclo fu pubblicato nel 1924, 10 anni dopo lo scoppio delle ostilità e, nei 6 anni successivi, verso le loro terribili conseguenze. Le 7 xilografie si focalizzano sul dolore di coloro che rimangono: madri, vedove e figli. La Kollwitz aveva faticato a trovare i mezzi espressivi appropriati fino a quando, nel 1902, visitò una mostra di xilografie di Ernst Barlach. Rielaborando ogni singola incisione con 9 disegni e stati preparatori, Kollwitz semplificò completamente le composizioni. Le grandi xilografie, in uno stridente bianco e nero, ritraggono donne lasciate ad affrontare il loro dolore e le loro paure da sole, con i loro partner o l'una con l'altra.
P.S.: qui potete leggere un articolo su Käthe Kollwitz, la più grande artista donna tedesca!