Natura morta con mela cotogna, cavolo, melone e cetriolo by Juan Sánchez Cotán - ca. 1602 Natura morta con mela cotogna, cavolo, melone e cetriolo by Juan Sánchez Cotán - ca. 1602

Natura morta con mela cotogna, cavolo, melone e cetriolo

olio su tela •
  • Juan Sánchez Cotán - 25 giugno 1560 - 8 settembre 1627 Juan Sánchez Cotán ca. 1602

Oggi inauguriamo il nostro mese speciale con il San Diego Museum of Art. Per le prossime quattro domeniche vi presenteremo capolavori provenienti dalla loro collezione. Godeteveli!

La pittura di nature morte era praticamente inesistente in Europa prima della fine del '500, e Sánchez Cotán è considerato non solo tra i primi realizzatori di questo genere, ma anche probabilmente il più grande. Quest'opera, inoltre, è universalmente considerata il suo capolavoro. Eseguito brillantemente, questo dipinto è risoluto nel suo naturalismo e nella sua semplicità. La misteriosa serenità della composizione, nella quale gli oggetti sono posizionati seguendo una curva perfetta contro lo sfondo nerissimo, ha portato molti a chiedersi quale fosse significato o la funzione dell'immagine. Per alcuni, quest'opera è squisitamente un esercizio di pittura, la rappresentazione pura e semplice di ortaggi in una cantina. Altri invece ritengono che il dipinto possa avere un significato religioso nascosto, e che dovrebbe essere interpretato come una celebrazione delle più umili creazioni di Dio. A sostegno di quest'ultima teoria viene spesso fatto notare che Sánchez Cotán rinunciò a tutti i suoi possedimenti ed entrò in un monastero certosino poco dopo avere dipinto questa tela.

A proposito di Juan Sánchez Cotán: il San Diego Museum of Art vi invita all'inaugurazione di "Juan Sánchez Cotán e Cauleen Smith: tempo mistico e luce ingannvole" (in esposizione dal 14 marzo al 21 giugno 2020), una mostra che comprende una video installazione creata dall'artista contemporanea Cauleen Smith. In risposta all'opera di Sánchez Cotán, Smith ha creato la propria opera per affrontare le questioni poste in essere dal maestro più di 400 anni fa, in questa speciale esposizione.

Buona domenica!

P.S. Noi amiamo mangiare! Non per niente le nature morte con ogni tipo di cibo sono uno dei nostri generi preferiti! Qui trovate una collezione di formaggi (yum!), qui ci sono i più gustosi (e strampalati!) funghi nell'arte e qui ci sono le nostre amate fragole <3 Buon appetito!