Continuiamo il nostro mese speciale con il San Diego Museum of Art. Buona lettura, e passate una tranquilla domenica!
Jules Tavernier studiò presso la École des Beaux-Arts a Parigi, e si recò a Barbizon, dove fu influenzato dalla scuola della pittura paesaggistica en plein air, che emerse dalla cittadina francese. Dopo aver vissuto a New York, dove fu ispirato dalla Hudson River School, e a San Francisco, si trasferì a Honolulu nel 1884. Al suo arrivo rimase subito affascinato dai vulcani, e ne fece il punto focale della sua pittura per il resto della sua vita.
Il capitano James Cook aveva originariamente dato alle Hawaii il nome di "Isole Sandwich". La caldera del Kīlauea è una depressione dal diametro di circa 3-4 km, situata in prossimità della cima del vulcano attivo Kīlauea. Con una particolare intensità coloristica, Tavernier raffigura il vulcano in eruzione ed enfatizza la sublime forza della natura.
Isole Sandwich! Non ne avevo idea!
Fate un viaggio virtuale sull'Isola di Pasqua! E per altre incredibili mete di viaggio ispirate dall'arte leggete questo articolo <3