Dopo avere completato i suoi studi all'accademia d'arte di Bruxelles, Henri Evenepoel si trasferì a Parigi nel 1892; come molti altri artisti era interessato agli sviluppi dell'arte francese. Le sue opere più mature furono realizzate negli anni seguenti, e tra esse c'è questo ritratto del suo amico, il pittore spagnolo Francisco Iturrino. La monumentale figura scura, che indossa un ampio mantello, è raffigurata a grandezza naturale in Place Blanche. La parte superiore del corpo si staglia contro uno sfondo vivace dominato dal rosso brillante del Moulin Rouge. I colori armoniosi, lo stile potente, la sobrietà e l'ambientazione azzardata, che fa risaltare la figura rispetto alla folla, danno al soggetto un'aria molto distinta. Fotografie scattate nello studio dell'artista ci svelano che la figura fu dipinta prima dello sfondo. Questo dipinto fu l'unica opera che Evenepoel vendette a un museo.
Oh mamma, quando guardo quadri come questo mi viene tanta nostalgia di Parigi. Mi piacerebbe vivere lì all'epoca del primo Novecento. Presentiamo il dipinto di oggi grazie al Museum voor Schone Kunsten di Gand.
P.S. Se anche a voi manca Parigi, visitate i suoi luoghi più caratteristici in questi dieci splendidi dipinti <3