Abbiamo un annuncio speciale per voi: il mese di maggio, su DailyArt, sarà dedicato ad uno dei più grandi pittori nella storia dell'arte. Uno che ha avuto una vita difficile, ma allo stesso tempo ha realizzato un dipinto che è tra i più confortanti, colorati e belli di sempre. Sì, parliamo proprio di Vincent van Gogh - grazie alla nostra collaborazione con il Van Gogh Museum di Amsterdam, ogni domenica di maggio vi presenteremo un capolavoro di van Gogh proveniente dalla loro collezione. GODETEVELI!
I dipinti di girasoli di van Gogh sono tra i suoi più famosi. Li realizzò ad Arles, nel sud della Francia, nel 1888 e nel 1889. Vincent dipinse un totale di cinque grandi tele con girasoli in un vaso, con tre toni di giallo ‘e niente più’. In questo modo ha dimostrato che era possibile creare un'immagine con tante variazioni di un singolo colore, senza perdere in efficacia.
I dipinti dei girasoli avevano un significato speciale per van Gogh: essi comunicavano ‘gratitudine’, scrisse. Appese i primi due nella stanza del suo amico, il pittore Paul Gauguin, che si era stabilito a vivere con lui, per un periodo, nella Casa Gialla. Gauguin fu molto colpito dai girasoli, che riteneva fossero ‘completamente Vincent’. Van Gogh aveva già dipinto una nuova versione durante la permanenza del suo amico e Gauguin ne chiese poi una in regalo, che però Vincent fu riluttante a cedergli. In seguito ne produsse due ulteriori copie, una delle quali si trova oggi nel Van Gogh Museum.
In aggiunta vi suggeriamo due interessanti video di YouTube realizzati dal museo: 5 fatti sorprendenti sui Girasoli di Vincent van Gogh e Come preservare un dipinto di 130 anni | Van Gogh e i Girasoli.
Speriamo che questo classico assoluto vi abbia un po' tirato su il morale in questo periodo difficile!
P.S. L'anno scorso I girasoli sono stati sottoposti a restauro. DailyArtMagazine è riuscito a fare alcune domande al team di ricerca, leggete l'intervista qui!