È domenica, vi mostriamo dunque un altro capolavoro grazie alla collaborazione con l'Alte Nationalgalerie e la Gemäldegalerie (Staatliche Museen zu Berlin) di Berlino. Godetevelo :)
Oggi abbiamo un'altra donna alla finestra, ma questa è stata dipinta 200 anni dopo quella che vi abbiamo mostrato ieri :) Una giovane donna sta in piedi davanti alla finestra dello studio di Friedrich. Si tratta di Caroline, la moglie dell'artista. Con le spalle rivolte all'osservatore, Caroline guarda oltre il fiume Elba. L'ambiente spoglio dello studio è composto da rigorose linee orizzontali e verticali. Sembra disabitato. Gli unici segni di vita sono la figura della donna, la vista sul verde delicato dei pioppi e il vasto cielo primaverile. In quest'opera Friedrich adotta un tema prediletto del Romanticismo, in cui la struttura di una finestra congiunge prossimità e distanza ed evoca il desiderio dell'ignoto. Anche lo sguardo rivolto verso l'esterno, in contemplazione della natura, finisce per volgersi verso il centro spirituale dell'individuo.
P.S. Qui potete trovare le opere più famose di Caspar David Friedrich e qui nove fatti che dovreste sapere su di lui. Amiamo tantissimo le sue opere!