Teiera con decorazioni fossili by Unknown Artist - circa 1760–65 - 10,8 × 18,4 cm Teiera con decorazioni fossili by Unknown Artist - circa 1760–65 - 10,8 × 18,4 cm

Teiera con decorazioni fossili

gres porcellanato smaltato a sale con decoro a smalto • 10,8 × 18,4 cm
  • Unknown Artist Unknown Artist circa 1760–65

Raramente presentiamo opere di ceramica o di design in generale. Ma non ho resistito al fascino di questa teiera. Guardatela. Potreste credere che è stata creata nel XVIII secolo? Che membri dell'aristocrazia britannica ci preparavano il tè nelle loro eleganti residenze? Potrebbe essere stata progettata da Basquiat o da Keith Haring negli anni Ottanta! È incredibile. Anche la sua forma, insieme al suo design astratto, sembra estremamente moderna.

La teiera fu creata in una bottega di ceramica nello Stafforshire, in Inghilterra, intorno al 1760. Nonostante sia piccola, ha un forte impatto visivo. Se osservate con attenzione potrete vedere denti e mandibole balzare fuori dalla decorazione smaltata in bianco e nero. I ceramisti crearono questo schema decorativo ispirandosi a un particolare tipo di roccia denominata calcare crinoidale, formatasi nel periodo Carbonifero, circa tre milioni di anni fa. Quando non si trovano in forma fossilizzata, i crinoidi sono degli animali marini simili a fiori che si muovono e ondeggiano sul fondo del mare.

La storia naturale era una passione molto diffusa fra l'élite nella Gran Bretagna del XVIII secolo. Uomini e donne di cultura collezionavano, annotavano e studiavano con avidità piante, insetti e animali. Chiaramente, questi animali e i loro resti fossili erano di grande interesse nel XVIII secolo.

Io ci berrei volentieri il mio Earl Gray!

P.S. Se non siete sicuri perché vi ricorda Haring o Basquiat, date un'occhiata al loro stile seguendo questi link. E se vi è proprio venuta voglia di un tè, guardate qui la nostra deliziosa collezione di quadri con consumatori di tè <3