Quando pensiamo a Hopper ci viene in mente questa immagine: una persona sola, che sta ferma e non fa niente. Mezzogiorno è proprio quel tipo di dipinto: una donna anonima sta sulla soglia, ma non abbiamo idea del perché. Sta aspettando qualcuno? O guarda semplicemente fuori? Non percepiamo segno di alcuna attività; lei è immobile, circondata da una grande casa colpita dal sole che proietta drammatiche ombre sul tetto e sulle pareti. Non c'è alcuna storia, che è poi proprio il motivo per cui amiamo Hopper. In queste non-storie troviamo tutte le storie umane possibili e immaginabili.
Forse spinto dal tormento di dover aderire alle richieste degli editori che gli dicevano di "raffigurare gente che agita le braccia", una volta Hopper aveva ammesso, in una dichiarazione fatta a Lloyd Goodrich e spesso citata: "Forse non sono molto umano. Quello che volevo fare era dipingere la luce del sole sul fianco di una casa."
P.S. Ecco alcuni disegni di Hopper che vi sbalordiranno <3