Continuiamo il mese speciale con la Frick Collection con questo incredibile orologio, che è anche l'unico del XVIII secolo conosciuto nel quale la terracotta non è stata solo un materiale preparatorio ma fa parte della scultura finita.
Jean-Baptiste Lepaute, orologiaio di Luigi XVI, ha collaborato strettamente con Claude Michel Clodion, uno degli scultori più creativi e tecnicamente dotati del suo tempo, per creare questo orologio veramente unico nel suo genere. Clodion ebbe la sua formazione a Roma, dove aveva studiato arte classica. Qui scolpisce tre ninfe semi-svestite che danzano attorno a una colonna; forse sono le tre Horae (Ore), personificazione del trascorrere del tempo nella mitologia greca. Esse sostengono il complesso orologio a pendolo di Lepaute, con un meccanismo rotante di carica annuale che poteva essere ammirato attraverso una sfera trasparente di vetro. Lepaute e Clodion realizzarono questo incredibile manufatto per il suo primo proprietario, l'architetto Alexandre-Théodore Brongniart.
Bellissimo, vero? Ma non concentratevi troppo sul tempo questa domenica :)
P.S. Se ammirate lo stile delicato di questo capolavoro di orologio, vi interesserà senz'altro saperne di più sul pittore rococò francese François Boucher <3