Oggi inauguriamo la nostra collaborazione mensile con un nuovo partner: il National Museum di Varsavia. Abbiamo scelto una incredibile selezione di dipinti polacchi, speriamo che vi piacciano. :) Cominciamo con una delle più enigmatiche opere nella storia dell'arte polacca. :) Guardate quella libellula gigante e il bambino dorato!
Quest'opera intriga l'osservatore con il suo straordinario mix di realtà e variopinta finzione. Nel contesto della pittura polacca, concentrata sul destino della patria, questa immagine costituisce un assolato accento ottimistico del tutto unico.
L'idea per questa spettacolare opera nacque durante una vacanza in famiglia che l'artista trascorse in campagna con la moglie ed il figlio. In un frutteto colmo di vecchi meli strabordanti di frutti dorati, un bambino nudo si trova su di un prato fiorito, mentre regge lunghi gambi di malvarose in fiore. Accanto a lui vediamo la signora Mehoffer, che sta cogliendo una mela in un elegante abito blu zaffiro (suo marito disegnava tutti i suoi vestiti). Sullo sfondo, una bambinaia nel costume tradizionale distende la mano verso ghirlande di fiori che pendono dagli alberi. Quest'opera è stata spesso associata all'iconografia cristiana del Giardino dell'Eden, cosa che del resto non sorprende, dato che parliamo di un artista che annovera tra le sue maggiori opere una serie di vetrate per la cattedrale medievale di San Nicola, a Friburgo. L'elemento più notevole di questo dipinto è la libellula gigante, raffigurata in barba a tutti i principi di prospettiva e logica spaziale. Le sue ali sembrano pezzi di vetro colorato incastonate in cornici piombate. La libellula era spesso interpretata come simbolo della vanitas (la caducità della vita), o come allusione ai tre stadi della vita, per analogia al ciclo di sviluppo di un insetto. Tuttavia, queste ipotesi non trovano conferma nei commenti fatti dallo stesso artista, il quale scrisse che la libellula faceva le veci del sole. Questo ci riporta all'idillio, mentre i lunghi fiori che il bambino tiene in mano e la sua figura inondata dalla luce suggeriscono aspirazioni ed orgoglio paterno.
P.S.: qui potete leggere di più su questo dipinto e sul suo autore <3