Oggi è la nostra ultima domenica del mese speciale con la collezione del National Museum di Varsavia. Ci auguriamo che abbiate gradito questa piccola selezione di arte polacca. :) Speriamo che vi siate goduti questa estate con DailyArt e che siate pronti per l'autunno, sperando che non sia disastroso come è stato tutto il resto dell'anno finora...
Władysław Podkowiński entrò in contatto con l'impressionismo francese durante una visita a Parigi nel 1889 con il suo compagno artista Józef Pankiewicz. L'impatto di questa esperienza, ed in particolare l'esposizione dell'artista alle opere classiche di Claude Monet, traspare chiaramente da questo dipinto del 1892 intitolato Bambini in giardino.
Nel 1891 e 1892, Podkowiński trascorse molto tempo in compagnia dei pittori Miłosz Kotarbiński e Stanisław Maszyński. Fu presso le loro tenute di famiglia che Podkowiński dipinse le sue più belle scene all'aria aperta ed i ritratti luminosi. Dipinse aiuole in fiore, prati estesi e campi intersecati da strade campagnole o ruscelli. Incantato dall'atmosfera beata della vita nelle zone rurali attorno a Varsavia, l'artista dedicava tutte le sue energie a cercare di catturare le sue impressioni e le sue osservazioni della natura. Registrava il comportamento della luce nei giorni di sole e usava spesso i familiari dei suoi ospiti, che trascorrevano la villeggiatura in campagna, come modelli.
In Bambini in giardino Podkowiński cattura i due figli del padrone di casa mentre innaffiano un'aiuola nella tenuta di famiglia, nel villaggio di Chrzęsne. Il bambino con l'annaffiatoio è Tadeusz Kotarbiński, sei anni, futuro filosofo di alto livello, e dietro di lui Mieczysław Kotarbiński, due anni, futuro pittore e arredatore d'interni. Nel comporre quest'opera, l'artista impiega la sua tecnica preferita del riempire il primo piano di vegetazione, della quale era un esperto osservatore. Costruito lungo una diagonale, il dipinto è imperniato sul contrasto fra toni caldi e freddi, con i colori verde e oro dominanti che vengono intensificati dai grigi, dai viola e dagli azzurri. Podkowiński presentò il risultato di quelle sessioni di pittura estive all'aperto, nell'autunno successivo, al Salone della Società per la Promozione delle Belle Arti del 1892. Queste opere furono accolte dai critici considerevolmente meglio rispetto agli incompresi dipinti impressionisti che aveva presentato nel 1890, poco dopo il suo ritorno da Parigi.
P.S. Ammirate i pezzi forti del National Museum di Varsavia qui! E' una selezione dei più importanti dipinti polacchi nella storia dell'arte.