Sargent trascorse l'estate o parte dell'autunno nelle campagne inglesi, tra il 1885 e il 1889. Era arrivato da Parigi, dove non si parlava d'altro che del suo talento precoce e dove i suoi ritratti e i suoi quadri di genere ottenevano il plauso della critica al Salone e in mostre di più piccole dimensioni.
Le tre estati sul lungofiume di Sargent iniziarono nel luglio del 1887 nella valle del Tamigi, dove trascorse la settimana della Regata di Henley dipingendo in uno studio improvvisato su una barca emulando Monet, il quale aveva dipinto in un bateau-atelier ad Argenteuil e successivamente, a partire dal 1873 circa, a Vétheuil. Questo periodo segna il culmine della venerazione di Sargent per Monet. Sargent andò a trovarlo ad un certo punto durante l'estate a Giverny e acquistò due delle sue opere.
Il quadro in oggetto non è datato e l'identità della modella è sconosciuta. La ragazza è rappresentata di profilo, seduta a gambe incrociate sulla riva di un ruscello mentre legge un libro. Difficile identificare il vestito che sembra più un costume pittoresco che un indumento contemporaneo. Non c'è un orizzonte che possa fornire un contesto. Il piano pittorico è ribaltato in modo tale che l'acqua faccia da sfondo riflettente creando la sensazione di uno spazio naturale racchiuso.
P.S. Alcuni anni prima Sargent trascorse un'estate in Italia nella pittoresca isola di Capri. Il pittore fu coinvolto in un'appassionata storia d'amore con la bella Rosina Ferrara che diventò la sua amante e la sua musa. Qui potrete saperne di più sulla loro storia e ammirare i bei quadri.