Diego Velázquez fu pittore di corte del re spagnolo Filippo IV dagli anni '20 del 1600 fino al 1660 e membro di alto rango dell'amministrazione reale. Il re ammirava così tanto l'artista che gli conferì un titolo nobiliare, nominandolo Cavaliere di Santiago, titolo confermato nel 1659.
Lavorando per il re, Velázquez trascorse la maggior parte della sua vita svolgendo commissioni ufficiali. Pertanto questa tela si distingue come riflessione di un aspetto intimo, quasi privato, della sua arte. Un recente restauro ha rivelato ancora più chiaramente lo straordinario naturalismo e la spontaneità del quadro, effetti che Velázquez otteneva con grande equilibrio e finezza.
Questo quadro è considerato tra le opere più accattivanti dell'artista. Inoltre rappresenta un interessante eccezione nella sua carriera artistica, essendo una rara immagine di bambini che non fanno parte della famiglia reale e l'unica rappresentata in un formato a figura singola. Ma chi è questa bambina che accenna appena un sorriso? Senza dubbi Velázquez la conosceva bene, in quanto il quadro quasi sicuramente figurava tra le sue proprietà al momento della sua morte nel 1660. Forse, come suggerito da molti, si tratta di una delle sue nipoti. Quali di queste però dipende da quando Velázquez abbia realizzato il quadro. La maggior parte degli studiosi concorda che nello stile e nel tocco ricorda i dipinti realizzati tra la fine degli anni '30 e i primi degli anni '40 del 1600. Non può essere stato eseguito dopo il 1644, quando Velázquez dipinse la "Fraga", ritratto di Filippo IV, conservato alla Frick Collection di New York. In base a questi riferimenti temporali, potrebbe essere plausibile identificare la bambina con sua nipote Ines Mañuela Martinez Velázquez, nata il 16 agosto del 1638. Nel 1644, avrebbe avuto sei anni, circa l'età della bambina ritratta. Chiunque sia, questa giovane fanciulla possiede una presenza ipnotica che rende il quadro una delle opere più raffinate di Velázquez.
Vi presentiamo il quadro di oggi grazie a The Hispanic Society of America :)
P.S. Qui troverete tutto quello che dovete sapere su Las Meninas, il quadro più famoso e misterioso di Diego Velázquez!
Abbiamo lanciato la prevendita dei nostri calendari di carta da parete e da tavolo per il 2021! Se li acquisti prima dell'8 novembre avrai uno sconto del 30% :) Spediamo con DHL in tutto il mondo :) Dai un'occhiata ai calendari presenti nel nostro negozio: shop.dailyartmagazine.com